Il 2023 promette ancora fuoco e scintille.
Nonostante manchino oramai pochi mesi all’anno nuovo, la musica di certo non si ferma. Saranno infatti numerosi i concerti imperdibili per gli appassionati, dai Pooh fino ad arrivare a Madame e a mostri sacri come Ligabue, Renga, Nek e i sempre amati Elio e Le Storie Tese. Vediamo dunque di scoprire una carrellata dei concerti più attesi ad ottobre qui in Italia.
Madame (Milano – 21 ottobre)
Madame viene considerata come uno dei principali fenomeni musicali degli ultimi anni. Grazie al suo stile unico e inconfondibile, mixato ad un tocco old school che ricorda molto da vicino il primo Neffa, Francesca Calearo ha già un seguito davvero clamoroso. Non a caso, come viene spiegato in questo articolo del blog di ExpressVPN, Madame è nella top ten di Spotify per quel che riguarda i guadagni con una singola canzone (Nel Bene e Nel Male, 6 posto, 45 milioni di stream e 135.000 euro di incassi). Ebbene, Madame delizierà il pubblico in quel di Milano il 21 ottobre 2023, grazie al concerto che si terrà al Mediolanum Forum di Assago.

Ligabue Indoor Tour (9-30 ottobre)
Il tour di Ligabue rappresenta una tradizione che, come avviene ogni anno, si ripete e va a coinvolgere tantissime città differenti. Sul finire del 2023 il noto cantante di Correggio farà innanzitutto tappa a Verona il 9 e il 10 ottobre, per poi proseguire il proprio show a Torino (Pala Alpitour) il 14 e il 15 ottobre, a Firenze (Nelson Mandela Forum) il 17 ottobre e a Casalecchio di Reno il 20 ottobre. Il tour proseguirà poi fino al 30 ottobre, toccando altre città come Brescia, Padova e Rimini.
Elio e Le Storie Tese in tour (5-31 ottobre)
Passano gli anni, ma la musica di Elio e Le Storie Tese non invecchia mai, anzi. La nota band si esibirà ancora una volta deliziando il pubblico con le proprie canzoni divertenti e al tempo stesso irriverenti. Il tour, previsto per ottobre 2023, inizierà il 5 facendo tappa a Genova e proseguirà poi il 7 ottobre a Sanremo (Imperia), al Teatro Ariston. Le altre tappe sono le seguenti: 10 e 11 ottobre a Ravenna (Teatro Alighieri), 12 e 13 ottobre a Roma (Teatro Brancaccio), 20 ottobre ad Ancona (Teatro Le Muse), 21 ottobre a Pescara (Teatro Massimo) e infine 27 ottobre a Trento e 31 ottobre a Napoli (Auditorium Santa Chiara e Teatro Bellini).
Gigi D’Alessio (Milano – 4 ottobre)
Impossibile parlare di musica italiana senza citare un mostro sacro come Gigi D’Alessio. Il noto cantante napoletano si esibirà dal vivo a Milano il 4 ottobre, presso il Mediolanum Forum di Assago: una tappa preziosa (la più importante) del suo Dove C’è Il Sole Tour. Si tratterà di un’esibizione che chiuderà l’estate, con un pizzico di malinconia e con una scaletta che prevede oltre 30 canzoni da cantare sul palco. Ovviamente saranno grandi protagonisti i successi storici di un cantante che, nel corso degli ultimi decenni, ha segnato a fuoco la storia della musica tricolore. Il prezzo del biglietto sarà di 45 euro, e il concerto durerà due ore, dalle 21.00 alle 23.00.
Gli altri concerti imperdibili di ottobre 2023
Lasciamo per un attimo la musica italiana, e concentriamoci su una band che ha fatto sognare intere generazioni di ragazzi: i Blink 182, che torneranno ad esibirsi in Italia il 6 ottobre, più precisamente a Bologna. Altri concerti assolutamente imperdibili? Basti ad esempio citare il tour di Francesco Renga, dal 1 ottobre al 21 ottobre, in città come Milano, Torino, Bari, Bologna, Firenze, Brescia, Roma e Napoli. I Pooh, invece, si esibiranno il 1 ottobre a Verona, mentre Ariete sarà a Napoli il 18 ottobre, a Roma il 21 ottobre e ad Assago il 27 ottobre. Un altro concerto da segnare sul calendario è quello di 50 Cent con special guest Busta Rhymes, il 22 ottobre a Milano presso il Mediolanum Forum. Ottobre si chiuderà con il concerto di Emis Killa, ancora una volta al Mediolanum Forum di Milano.
Prima di salutarci, è opportuno sottolineare che anche a Novembre ci saranno tantissimi concerti di primo piano. Da Annalisa a Il Tre, passando per Willie Peyote, Giorgia, Lany, Melanie Martinez, Emma, Tedua, Sting, Morad ed Elodie, le opportunità per divertirsi saranno infinite.